builderall

Mercoledì 5 Ottobre 2022
ore 20:30

IL PASTORE MAREMMANO ABRUZZESE

Storia, ecologia e caratteristiche dei cani da guardiania

Webinar online con Cristian Evangelista

Il pastore maremmano abruzzese

UNO STRAORDINARIO VIAGGIO NELLE RADICI PROFONDE DEL NOSTRO TERRITORIO

Questo webinar è uno straordinario viaggio in un pezzo di storia e della cultura italiana, nelle radici profonde del nostro territorio.
Un viaggio affascinante nel mondo di quella che, tra le razze canine, forse più di ogni altra genera sentimenti contrastanti e controversi. 
Il pastore maremmano-abruzzese è un cane amato e temuto, rispettato e bistrattato, ritenuto affidabile e pericoloso; è una delle razze che ci accompagna da più tempo e da secoli si prende cura delle nostre greggi. 
Cristian Evangelista, istruttore cinofilo SIUA e Dog Trainer per la Lega Nazionale per la Difesa del Cane sul territorio nazionale, che tutti i giorni lavora e convive con questa razza, ci accompagnerà in transumanza con le masserie lungo l’Appennino, raccontandoci la storia, l’ecologia, il ciclo vitale, le caratteristiche e le problematiche più frequenti di questo cane, con un webinar frutto di un progetto di studio e recupero del pastore maremmano abruzzese ben più ampio.

A chi è rivolto il webinar

A chi è rivolto il webinar?
Il corso è rivolto a tutti i proprietari di cani, in particolare proprietari di pastori maremmani abruzzesi, ad educatori ed istruttori cinofili, operatori cinofili, volontari di canili e chiunque sia appassionato dei cani e della razza.

Iscriviti al webinar con Cristian Evangelista 

Clicca sul pulsante qui sotto e iscriviti al webinar con Cristian Evangelista per scoprire il mondo affascinante del pastore maremmano abruzzese
Ritrovo: ore 8:30 uscita Chia - SI RACCOMANDA MASSIMA PUNTUALITA'

Iscrizione al webinar con Carmine Volpe

Mercoledì 05 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00
Iscriviti al webinar online
Ritrovo: ore 8:30 uscita Chia - SI RACCOMANDA MASSIMA PUNTUALITA'
ISCRIVITI AL WEBINAR

Webinar online sul pastore maremmano abruzzese

Il webinar si svolgerà su piattaforma Zoom. Il link verrà mandato il giorno prima a tutti coloro che si iscriveranno.

Le iscrizioni chiuderanno il 2 Ottobre

€ 20,00